Ciaoooooooooo...dopo la mia ultima poesia dedicata a mio marito e alla sua malattia dal nome lombalgia...la settimana scorsa non si è conclusa poi nei migliori dei modi..infatti mentre mio marito è riuscito ad alzarsi in piedi da solo, dall'altro lato mia figlia ha beccato la faringite con un bel febbrone che non scendeva con niente..una triste domenica in pediatria...ringrazio tutti coloro che anche da lontano, con le loro chiamate, ci sono stati vicino e a tal proposito mi sembra il caso di pubblicare la mia poesia dedicata alla Puglia...alle mie origini.......con affetto Costantina!!!
SEMPLICEMENTE PUGLIA!
AVVERTENZA SPECIALE:
LEGGETE QUESTA
PREMESSA INIZIALE!
CON QUESTA MIA POESIA NON VOGLIO OFFENDERE
NESSUNO
NE DAL POLENTONE CHE
SI SENTE SEMPRE IN TUTTO IL NUMERO UNO
NE DAL TERRONE CHE TI
RESTA VICINO IN QUALSIASI OCCASIONE.
NON VOGLIO DIVIDERE
QUESTA NOSTRA ITALIA CHE E’ GIA’ DIVISA DI PER SE’
ANZI LA NOSTRA ITALIA
E’ BELLA PROPRIO PERCHE’
E’ COSI’ VARIA,
SECONDO ME!
A QUESTO PUNTO POSSO
PARTIRE
CON LA MIA ODE
PUGLIESE CHE SPERO VI FARA’ STUPIRE.
ACCOGLIENZA, SOLE E
MARE?
COSA ASPETTI? IN
PUGLIA DEVI ANDARE.
CERTO IO CI SONO NATA
E CRESCIUTA LI’
FINCHE’ DOPO
VENT’ANNI UN BEL DI’
PER RAGIONI DI AMORE
E DI VITA
AL NORD ITALIA MI
SONO TRASFERITA.
QUINDI DICEVO SAREI
UN PO’ DI PARTE
PERO’ LA PUGLIA HA
DAVVERO IL SUO FASCINO E LA SUA ARTE.
PURTROPPO COME OGNI
REGIONE
DEL BASSO MERIDIONE
FORSE E’ RIMASTA UN
PO’ PIU’ INDIETRO DEL SETTENTRIONE.
E A PROPOSITO DEI
SETTENTRIONALI
APRO UNA PICCOLA
PARENTESI DICENDO CHE TUTTI NOI PUGLIESI SIAMO UN PO’ SPECIALI.
ALTRIMENTI PERCHE’
SCEGLIETE LE NOSTRE SPIAGGE DA SOGNO GIU’
E POI MAGARI
RITROVARVI ALLA PRIMA OCCASIONE A DISPREZZARLE SU.
SI, LO AMMETTO
ABBIAMO IL MARE CRISTALLINO
MA NESSUN SERVIZIO
VICINO.
LA PUGLIA PERO’ E’
ANCHE DIALETTO, PIZZICA E CALORE,
E NON DITEMI CHE LA
CUCINA PUGLIESE NON E’ LA MIGLIORE.
NON ABBIAMO IL
SERVIZIO NAVETTA AEROPORTUALE
MA IN COMPENSO OGNI
FESTA PATRONALE
TUTTO QUESTO TI FARA’
DIMENTICARE
COSI’ IN ALLEGRIA SI
POTRA’ PASSEGGIARE.
COMPAGNIA, SORRISO,
CORDIALITA’,
IL VECCHIETTO SEMPRE
DISPOSTO AD INSEGNARTI LA SUA SAGGEZZA
TI ILLUMINERA’.
TI SERVE IL
PREZZEMOLO CHE NON CE L’HAI?
VAI DAL TUO VICINO E
NON TE NE PENTIRAI.
COMPRENDO ANCHE
L’INVADENZA DI CERTA GENTE
CHE PRIMA TI OSSERVA
DALL’USCIO E POI FA FINTA DI NIENTE.
CAPISCO PURE I
PAESANI PIU’ SFACCIATI
DA QUELLI EDUCATI AI
PIU’ MALEDUCATI
CHE MAGARI SENZA
CONOSCERTI TI CHIEDONO DA DOVE VIENI.
MA SOPRATTUTTO LA
DOMANDA TIPICA DEL MIO PAESE E’: A CHI APPARTIENI?
SI , LO SO’, PUO’
BLOCCARE IL TRAFFICO UNA PROCESSIONE
PERO’ PER LA MIA
GENTE DI GIU’ E’ VERAMENTE SENTITA COME MANIFESTAZIONE.
SAGRE, SANTI E FALO’
E PURTROPPO LA PUGLIA
E’ ANCHE MAFIA DA UN BEL PO’.
BURRATA, SCAMORZA,
MOZZARELLA,
STRACCIATELLA,
CACIORICOTTA E PAMPANELLA;
CHE PER COLORO NON LI
CONOSCESSE, SONO TUTTI LATTICINI
E POI CHE DIRE DI
OLII E VINI?
E COME SONO BUONI I
TARALLINI.
LEGUMI, ORTAGGI E
FRISELLE
LE ORECCHIETTE CON LE
CIME DI RAPA, TANTO BUONE QUANTO BELLE.
TROPPA CULTURA
CULINARIA NELLE MIE RADICI?
MA NEL CUORE ANCHE
L’AFFETTO E IL RICORDO DI PARENTI E DI AMICI.
E COSI’
STAREI QUI
A PARLARE PER ORE ED
ORE
APRENDO MAGARI IL
CASO DELL’ILVA CHE SI MUORE.
PURTROPPO ALTRO LATO
OSCURO DELLA MIA REGIONE
E QUESTO PUNTO QUELLE
CHE CONTANO VERAMENTE SONO LE PERSONE.
TUTTO IL MONDO E’
PAESE
CERTO AL NORD PER
LAVORARE CI SONO PIU’ IMPRESE.
MA RIPETO I BUONI O I
CATTIVI SI INCONTRANO OVUNQUE
L’IMPORTANTE IN UN
POSTO E’ STARCI BENE, DUNQUE.
PAESE CHE VAI
USANZE NUOVE CHE
INCONTRERAI.
E CERTO CHE OGNI
CITTA’
HA LE SUE
PARTICOLARITA’
E POI CHISSA’
SE ANCHE SULLA
LIGURIA RIUSCIRO’ A SCRIVERE UNA POESIA COME QUESTA QUA.
RESTA IL FATTO CHE IL
SALENTO
CON I SUOI MARE, SOLE
E VENTO
I TRULLI DI
ALBEROBELLO,
LO ZOO SAFARI TANTO
BELLO.
ALBANO E LE SUE
TENUTE
TUTTE LE TERRE DA
OGNI CONTADINO POSSEDUTE.
URLA DI GIOCHI IN
STRADA DI QUALCHE BAMBINO,
QUALCOSA IN PRESTITO
DAL DISPONIBILE VICINO.
PUGLIA, UNA VOLTA CHE
LA CONOSCI E LA VIVI
DIVENTA DIFFICILE CHE
POI DI ESSA TI PRIVI.
E CON TUTTI I SUOI
CONTRO E CON TUTTI I SUOI PRO
FORSE UN DOMANI, ALLA
PENSIONE, AD ABITARCI VI RITORNERO’.
ALLA MIA PUGLIA NEL
CUORE
VA QUESTA MIA ODE CON
FURORE!!!
NINNO COSTANTINA
L'immagine è tratta dal web.
Costa86