martedì 26 marzo 2013
Ultima festa del mese: PASQUA!!!
PASQUA 2013
La Pasqua vista fra i banchi di scuola risulta una festa un po’ sfigata
Con quella mezza settimana di vacanze a casa tutta un po’ tirata
E che già subito dopo la giornata di Pasquetta
Si ritorna fra quei banchi in tutta fretta.
La grossa mole di compiti è la cosa peggiore
Tanto più sono gli esercizi da fare e tanto meno divertimento in quelle poche ore.
Ma per chi non è molto afferrato nella scrittura
Il classico tema di italiano è la prova più dura
Di una vera e propria tortura.
L’interrogativo è sempre quello:
“ cosa è la Pasqua,in questo mondo dove tutto appare ormai bello?”
In realtà,
non è la festa che guardiamo in pubblicità.
Non è un evento pagano,
ma bensì ha radici da molto lontano.
C’è di fondo che è una festa religiosa
Allo scopo di mettere pace fra ogni cosa.
La settimana Santa, la Passione,
il lavaggio dei piedi e la Resurrezione …
.. di Nostro Signore
Il Salvatore.
Ecco il vero significato,
un pover uomo dapprima giustiziato
e poi per tutti noi sulla croce si è sacrificato
e il terzo giorno resuscitato.
Ricamandoci sopra tutto questo dolore e sgomento
Il consumismo di oggi che ha preso il sopravvento
Con negozi allestiti già un mese e mezzo prima dell’evento.
Si sponsorizzano di ogni marca le uova di cioccolata,
e che dire delle colombe? Dalla classica a quella glassata.
Un coniglietto???
Cuoce già in qualche fornetto.
Per la gioia dell’abbuffare
L’agnello con le patate su molte tavole non può mancare.
E tra i più piccini???
Ecco recitare la poesia per ricavarne dei soldini.
E anche tra in banchi dell’asilo si parte molto presto,
colorando qualche simbolo pasquale tra quello e questo.
Mescolando col sacro il profano
Per poi ritrovarsi quasi sempre in mano:
qualche ovetto
fatto anche come lavoretto.
E mentre quest’anno la primavera tende a tardare
Ecco che la Pasqua, capolino prima è venuta a fare.
È consapevole pure la mia bambina
Dove al nido ha colorato dal pulcino alla colombina.
E che dire dell’agnello???
Pure il coniglietto era assai bello.
Poi la sorpresa ai genitori sul finale
Per farci un vero e proprio augurio pasquale.
Una Pasqua proprio per ogni età
Con l’unico scopo di portare gioia e serenità,
con un pizzico di pace ed umiltà,
nonostante sia difficile nella nostra realtà.
Tutte parole giuste, belle e fatte
Proprio come gli uomini, che in giorni come questi, si nascondono dietro mille cravatte.
Purtroppo in verità,
per esempio il Terzo Mondo pane ancora non ne ha.
Senza andar lontano, la nostra Italia non ha ancora un governo sicuro,
dove di sicuro resta lavorare duro
e mentre il costo della vita
è sempre più in salita;
lo stipendio in banca
tra mutuo e quello che in casa manca,
ormai solo col binocolo si riesce ad intravedere,
ma per fortuna con la forza dell’amore, uniti, si continua a rimanere.
E sempre nel nostro Paese, trovare un lavoro diventa sempre più un’utopia
Anche il vecchio Papa si è dimesso ed è andato via.
Finalmente Papa Francesco è arrivato
E a parer mio, persino col nome ha centrato.
Gira e rigira, son tornata al punto di partenza,
perché la Pasqua, tutto il mistero della nostra religione rappresenta.
E a questo punto la chiuderei qua,
augurandovi buona Pasqua con tutta la stessa umiltà
del nostro nuovo Santo Padre che molta da vendere ne ha!!!
COSTA86 La poesia parlerà da sola..la foto pure...entrambe le cose made in costa!!! Auguri a tutti anticipatamente!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento